Qualche parola di presentazione

Nata e cresciuta in Italia, a Monza, provincia di Milano, ho completato i miei studi di Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi Milano Bicocca, ottenendo la laurea con pieni voti e lode nel 2007.

Dopo aver ottenuto l’abilitazione alla professione e l’iscrizione all’ordine dei Medici di Milano ho iniziato la specializzazione in Chirurgia Generale. In questi anni, ho maturato un interesse particolare nella chirurgia senologica, che è poi diventata la mia materia di tesi. 

Successivamente ho continuato il mio percorso formativo all’Université Libre de Bruxelles, dove mi sono specializzata in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica nel 2015.
Questa formazione, effettuata in una delle più prestigiose Università del Belgio, ha coperto tutti gli aspetti della chirurgia Platica, la ricostruzione, la microchirurgia e la chirurgia estetica. 
Ho ottenuto il diploma di Microchirurgia nel 2013 e il diploma inter universitario di Chirurgia della Mano e dell’arto superiore nel 2014.

Durante il mio percorso formativo ho avito la grande occasione di poter operare a fianco di alcuni dei più famosi chirurghi plastici della scena nazionale e internazionale. Ho partecipato e presentato i miei lavori scientifici a molti congressi nazionali e internazionali e pubblicato su alcuni giornali importanti di chirurgia plastica.

La mia attività ospedaliera è divisa su due siti: l’ospedale CHR di Mons, dove ho avuto il privilegio di fondare il reparto di chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, che risponde a tutte le esigenze dei pazienti, e l’Institut Bordet a Bruxelles, dove continuo la mia attività universitaria focalizzata sulla ricostruzione mammaria, soprattutto con tecniche microchirurgiche.
La mia attività privata si svolge nel mio studio di Mons e al Centre Medical de Maisières, un centro polispecialistico condiviso con atri colleghi.

Cette formation dans une des plus prestigieuses universités de la Belgique a couvert toutes les facettes de la chirurgie plastique, de la reconstruction, la microchirurgie, la chirurgie de la main et la chirurgie esthétique. J’ai obtenu le diplôme de Microchirurgie en 2013 et le Diplôme Inter Universitaire de Chirurgie de la main et du membre supérieur en 2014.

Pendant la formation, j’ai pu opérer aux cotés et apprendre de nombreux chirurgiens les plus renommés de la scène de la Chirurgie Plastique, Esthétique et Réparatrice. J’ai également participé et présenté mes travaux scientifiques à de nombreux congrès nationaux et internationaux et publié dans des importantes revues de Chirurgie Plastique.

Mon activité hospitalière est partagée entre le CHR Mons Hainaut, ou j’ai eu le privilège de constituer un service de Chirurgie Plastique qui réponds à toutes exigences des patients, et l’Institut Jules Bordet, à Bruxelles, où je poursuis une activité universitaire focalisée sur la reconstruction mammaire. Mon activité privée se déroule à mon cabinet privé à Mons et au Centre Médical de Maisières, un centre poly spécialiste partagé avec d’autres collègues.

Deonthologia


Il dottor Misani aderisce interamente al codice di deontologia medica legato alla sua professione. Il codice comprende i principi e le regole di comportamento che ogni medico osserva nell’interesse dell’individuo e della collettività e per il quale si ispira nell’esercizio della sua professione.

Al primo posto il rispetto della volontà e i desideri di ogni paziente nel limite della corretta indicazione chirurgica e delle proposte del chirurgo. Nessun intervento ne trattamento sarà effettuato senza l’accordo del paziente e dopo che egli abbia ricevuto le informazioni necessarie alla buona comprensione dell’atto, cosi come le eventuali complicazioni e rischi legati allo stesso.
Il rispetto della vita privata e uno dei pilastri fondamentali dell’attività medica del dottor Misani. Le fotografie pre e post-operatorie sono strettamente personali per la costituzione della cartella clinica dei pazienti. Nessuna fotografia ne documento sarà pubblicato senza averne ottenuto il consenso.

Il rapporto di fiducia tra il paziente e il medico e estremamente importante, il dottor Misani esercita una professione dedicata all’ascolto dei pazienti e basata sul dialogo. La soddisfazione e la piena fiducia dei pazienti sono l’obiettivo del lavoro del dottor Misani.

Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.
×
Share by: